La manutenzione degli stampi non è solo una buona prassi, ma una procedura essenziale per garantire prodotti di alta qualità, ridurre i costi e massimizzare la produttività.
Per chi professionalmente si occupa di stampaggio a iniezione della plastica, quella della manutenzione regolare e periodica degli stampi è un argomento importante che deve interessare l'industria manifatturiera.
![]() |
![]() |
![]() |
La manutenzione degli stampi è fondamentale, nel tempo, per garantire la qualità del prodotto finale, ridurre i costi operativi e aumentare la durata delle attrezzature, quindi dell’investimento. Spieghiamo il perchè:
1. Precisione e qualità del prodotto
Gli stampi sono progettati e costruiti per produrre componenti in plastica con specifiche molto precise. Tuttavia, l'usura causata dai cicli di stampaggio, specie se frequenti e per grandi quantità, può portare alla formazione di sbavature, piccole irregolarità nelle superfici e imprecisioni dimensionali, anche se minime. Una manutenzione regolare degli stampi assicura che queste variazioni siano ridotte al minimo, se non eliminate completamente, preservando la qualità e la ripetibilità del prodotto finito. Un aspetto fondamentale per il settore industriale.
2. Riduzione dei tempi di inattività
Gli stampi difettosi, specie se costruiti in economia, o malfunzionanti possono causare fermate improvvise della produzione, con conseguenti ritardi e perdite economiche. Con una manutenzione preventiva, l'azienda può assicurarsi e mantenere una continuità operativa, ridurre le interruzioni e migliorare la produttività e la precisione dei componenti stampati o costampati ad iniezione.
3. Aumento della durata degli stampi
Sappiamo che per le aziende gli stampi rappresentano un investimento importante. E’ per questa ragione che in SICAM lavoriamo per una manutenzione costante e accurata degli stampi in gestione, che comprende la pulizia, la lubrificazione e il controllo di componenti specifici.
4. Riduzione degli scarti di produzione
La manutenzione degli stampi permette di evitare la produzione di pezzi difettosi, che generano scarti e aumentano i costi. Gli stampi in perfette condizioni assicurano un ciclo di produzione regolare e un minor spreco di materiale, garantendo che il prodotto soddisfi gli standard di qualità estetici e tecnici richiesti.
5. Efficienza energetica
Un sistema di stampaggio a iniezione ben mantenuto opera in modo più efficiente dal punto di vista energetico. Un'usura eccessiva dell'attrezzatura comporta un dispendio maggiore di energia per raggiungere i risultati desiderati. Pertanto, la manutenzione degli stampi contribuisce anche alla sostenibilità energetica e alla riduzione dei costi energetici.
Le procedure SICAM nella manutenzione degli stampi includono:
SICAM da decenni pone particolare cura nella costruzione e nella manutenzione degli stampi. Un importante punto di forza aziendale che ha valorizzato nel tempo l’attività contribuendo a qualificare il nostro lavoro. I nostri clienti sanno che da noi possono trovare elevata qualità e precisione.
Per maggiori informazioni o preventivi: info@sicam.bo.it